DALLA SCOPERTA DI SÈ ALLA RELAZIONE CON L’ALTRO
Rivolto alle scuole primarie di secondo grado e ai ragazzi di età compresa tra gli 11e i 14 anni
Il progetto ha lo scopo di facilitare lo sviluppo psico-relazionale dei pre-adolescenti coinvolgendo anche le figure adulte di riferimento in ambito scolastico ed extrascolastico; rispondendo alla frequente richiesta di sostegno e ascolto da parte di insegnanti e genitori, che necessitano di essere accompagnati nel loro delicato lavoro educativo in questo importante periodo di crisi evolutiva.
Il ruolo che l’educazione socio-affettiva può svolgere è quello di facilitare i ragazzi ad acquisire conoscenza e consapevolezza delle emozioni proprie e degli altri, insieme alla valorizzazione delle proprie risorse di gestione della comunicazione interpersonale e di autentici rapporti con i pari e con gli adulti.
Una maggiore consapevolezza affettiva, relazionale, sessuale ed identitaria, infatti, facilita lo sviluppo della capacità di apprendimento, sia cognitivo (di risoluzione di problemi, di capacità di compiere scelte adeguate e di essere protagonista del proprio percorso di vita), sia emotivo, consentendo all’individuo di realizzarsi pienamente come adulto.